In evidenza
Giornata del merito 2023
Assegnazione delle “Borse di studio” studenti meritevoli dell’I.I.S. Vittorio Alfieri anno scolastico 2022/2023 La cerimonia del merito si terrà giovedì 8 giugno 2023, alle ore ...
Consegna PATENTE smartphone - 1 giugno 2023
Giovedì 1 GIUGNO 2023 ad Asti in Piazza San Secondo, alle ore 9.00, si svolgerà la cerimonia di consegna della PATENTE per lo smartphone. Alla ...
ITINERA - Evento del 23 maggio 2023
Martedì 23 maggio 2023 si terrà, presso la Sala conferenze della Banca d’Asti alle ore 17.00, l’ultima conferenza del ciclo “Anni ’70: non solo piombo“, organizzata ...
IX Edizione Notte Nazionale del Liceo classico - 05-05-2023
Anche quest’anno il Liceo Classico “Vittorio Alfieri” di Asti partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico, quest’anno giunta alla IX edizione. Il Liceo Classico “V. ...
Le scuole

Laureata in Informatica, vincitrice del concorso per Dirigenti Scolastici indetto con il D.D.G. 1259 del 23 novembre 2017, è stata nominata Dirigente Scolastico presso l’IIS “V. Alfieri” di Asti dall’a.s. 2019-20; prima docente dal 1988 per l’insegnamento di informatica e matematica, in servizio da a.s. 2000/01 ad a.s. 2018-19 presso l’IIS Castigliano di ASTI dove ha svolto il ruolo di collaboratore vicario del Dirigente Scolastico, RSGQ, Animatrice Digitale e formatrice PNSD. Attività di ricerca nell’Associazione Dschola. Docente a contratto di Tecnologie dell’istruzione presso l’Università di Torino in corsi formazione PAS-TFA-PREFIT per docenti da a.a. 2013-14 a 2017-18. Relatrice in corsi di formazione e seminari inerenti nuovi strumenti e metodologie per l’utilizzo delle ICT nella didattica che sperimenta in prima persona.
CV EU – Maria Stella PERRONE
Il Dirigente Scolastico è disponibile telefonicamente / a colloqui in modalità smart previo appuntamento.
Maggiori dettagli sono disponibili nella pagina dedicata: Dirigenza
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
ATTO di INDIRIZZO Dirigente scolastico 2022–2023
Valutazione periodica degli apprendimenti rev. 2021-2022 – documento valido sino a nuova emissione
VALUTAZIONE APPRENDIMENTI – criteri
Nuovo triennio – PTOF – 2022-2025 – rev. 2022-2023
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
Naviga anche il PTOF – RAV e RENDICONTAZIONE SOCIALE nella sezione SCUOLA IN CHIARO del nostro Istituto
Il Piano di Miglioramento (PdM) è un percorso pianificato per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV
Gli attori coinvolti:
- Il Dirigente Scolastico responsabile della gestione del processo di miglioramento
- Il nucleo interno di valutazione, costituito per la fase di autovalutazione e per la compilazione del RAV.
Il DS e il nucleo di valutazione dovranno:
- favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica, anche promuovendo momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo di miglioramento;
- valorizzare le risorse interne, individuando e responsabilizzando le competenze professionali più utili in relazione ai contenuti delle azioni previste nel PdM;
- incoraggiare la riflessione dell’intera comunità scolastica attraverso una progettazione delle azioni che introduca nuovi approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di percorsi di innovazione;
- promuovere la conoscenza e la comunicazione anche pubblica del processo di miglioramento, prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale.
Il PdM è raggiungibile al seguente link: https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/ATIS003007/vittorio-alfieri/ptof/
News
Comunicazioni
-
Auguri di Buona Pasqua 2023 07/04/2023 Stella Perrone
-
Giornate FAI di Primavera 2023 presso il Liceo Classico 23/03/2023 Luca Rigamonti
-
Evento ITINERA rinviato al 13-04-2023 15/03/2023 Stella Perrone
-
Iscrizioni Online Classi I - 2023/24 10/01/2023 Stella Perrone
-
Open Day - 14 gennaio 2023 10/01/2023 Stella Perrone
Eventi, iniziative, progetti
-
Giornata del merito 2023 06/06/2023 Stella Perrone
-
Consegna PATENTE smartphone - 1 giugno 2023 31/05/2023 Stella Perrone
-
ITINERA - Evento del 23 maggio 2023 18/05/2023 Stella Perrone
-
IX Edizione Notte Nazionale del Liceo classico - 05-05-2023 01/05/2023 Stella Perrone
-
Giornate FAI di Primavera 2023 presso il Liceo Classico 23/03/2023 Luca Rigamonti
Categorie di news
Siti Tematici








Amministrazione Digitale
Servizi







Link utili








Dai blog delle scuole
Liceo Classico "V. Alfieri"
-
PREMIAZIONE DI UNO STUDENTE DEL LICEO CLASSICO AL CONCORSO "VOCI PER LA POESIA" DEL LICEO "PEANO" DI TORTONA 03/06/2023 rossana levati
-
Corrono forte le studentesse dell'Istituto Alfieri! 01/06/2023 Cinzia Zenzon
-
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: SOGNI E PROGRAMMI DI VITA 26/05/2023 rossana levati
-
Medicina amica anche all'IIS "V. Alfieri" 23/05/2023 Federico Baglivo
-
Premiazione Concorso letterario Historica Edizioni "Racconti dal Piemonte 2023" 22/05/2023 rossana levati
Liceo Artistico "B. Alfieri"
-
Storia di un regalo che diventa storia 24/05/2023 Federico Baglivo
-
Progetto "Le vie dell'arte" a Casorzo con la 4F dell'Artistico 23/05/2023 Federico Baglivo
-
Medicina amica anche all'IIS "V. Alfieri" 23/05/2023 Federico Baglivo
-
Art for freedom 22/05/2023 Federico Baglivo
-
LA POESIA, ECO DI GRANDI ANIME 19/05/2023 Federico Baglivo
Istituto Professionale "Q. Sella"
-
PROGETTO DIDEROT "ECONOMI@SCUOLA" 28/05/2023 Marco Pozzo
-
Medicina amica anche all'IIS "V. Alfieri" 23/05/2023 Federico Baglivo
-
Al Q.SELLA si va a scuola di Turismo 22/03/2023 Marco Pozzo
-
Classe Prima A come… Archeologia in classe 27/02/2023 Marco Pozzo
-
Serata di presentazione del progetto “Legalità: tra cinema, teatro e arti figurative” 27/02/2023 Federico Baglivo
Link Istituzionali


NoiPA


Notizie della Scuola
UST Asti
USR Piemonte
-
Il P.A.I. – Il nuovo modello regionale del Piano Annuale per l’Inclusione 05/06/2023 marialuisapizzoli
-
Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso dal MIM e l’UNICEF per l’a.s. 2023/2024 05/06/2023 Angela Diana
-
Diritto allo studio degli alunni/e e degli studenti/studentesse con disturbi specifici di apprendimento e con altri bisogni educativi speciali 05/06/2023 Angela Diana
News Governo
-
209esimo anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, dichiarazione del Presidente Meloni 05/06/2023 Redazione web
-
Conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica tunisina 02/06/2023 Redazione web
-
Norme riguardanti la Corte dei conti e i controlli sul PNRR, nota di Palazzo Chigi 02/06/2023 Redazione web