
Anche questo anno il Liceo Classico Vittorio Alfieri di Asti, uno dei tre plessi dell’IIS “Vittorio Alfieri”, partecipa alla nuova edizione, l’undicesima, della Notte Nazionale del Liceo Classico, VENERDI’ 4 aprile 2025. L’iniziativa, ideata dal Prof. Rocco Schembra, attualmente ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino, è nata per dimostrare in maniera evidente come il curricolo del liceo classico, nonostante tutti gli attacchi subìti negli anni, sia ancora pieno di vitalità e come la scuola sia popolata da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze fatte di impegno, disponibilità e curiosità, come si evidenzia bene in questa, che deve essere considerata la loro festa.
Dalle ore 18 alle ore 24 di venerdì 4 aprile 2025 il Liceo Classico Vittorio Alfieri sarà pronto ad accogliere quanti vorranno vivere questo momento di incontro e condivisione di esperienze, cultura e serenità. Il tema dell’ edizione di questo anno è MEDITERRANEO E MEDITERRANEI : MARE IN MEZZO ALLE TERRE, TERRE IN MEZZO AL MARE, tematica che verrà proposta in una ampia molteplicità di prospettive, con incontri e dibattiti con autori (Prof.ssa Vittoria Longoni, Don Luigi Berzano, Dr. Ennio Tomaselli, Prof. Daniele Ferrero), teatro classico, autogestito ed in lingua inglese, momenti di musica e danza, il Coro dei Licei, esplorazione letteraria della suggestione creata dal mondo del mare nostrum, esperimenti nei laboratori scientifici della scuola, l’Aula delle lingue mediterranee, il Muro dell’ arte e un punto ristoro pronto a corroborare quanti vorranno navigare nel mare magnum degli appuntamenti messi in campo per questa edizione della Notte Nazionale del Liceo classico. Al centro ci saranno sempre le studentesse e gli studenti della scuola con la loro dinamica capacità organizzativa, la loro voglia di fare cose, di mettersi in gioco e di coinvolgere in questa avventura, ben consapevoli che, come scrisse Cristoforo Colombo, “Non si può mai attraversare l’oceano se non si ha il coraggio di perdere di vista la riva”. L’invito è a lasciarvi conquistare da questa avventura e vivere i Mediterranei, lasciandoVi guidare dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Classico Vittorio Alfieri nel viaggio che assieme ai loro insegnanti vorranno proporVi (e non sarà il Titanic…)
La Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua. Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti. Tutti assieme, in una Italia, e non solo, finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.
Quindi segnate sul diario di bordo della Vostra settimana VENERDI’ 4 APRILE 2025 – h 18 / 24 – LICEO CLASSICO VITTORIO ALFIERI in CORSO ALFIERI 367 ad ASTI si salpa per la NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO.
E anche Voi potrete dire il naufragar m’è dolce in questo mare…
